Archives for Azienda

Fotovoltaico una soluzione verso la sostenibilità ambientale

Nel 1845 Charles Dickens nel suo romanzo Coketown, illustrava l’impatto negativo delle industre sulle città, descrivendole come fatte di mattoni che sarebbero stati rossi se non fosse stato per il fumo e per la cenere.

Fondamentale, oggi, è proprio il tema dell’impatto ambientale aziendale, per questo si sente parlare di sostenibilità cioè dell’impegno delle aziende per ottimizzare gli effetti che la propria attività ha sul resto del mondo.

Nel nostro piccolo impegno verso l’ambiente, ci siamo dotati di un sistema di impianto fotovoltaico che ci permetterà di:

  • Risparmiare l’emissione in atmosfera di CO2 per un valore all’incirca pari a 21.888kg
  • Avere un impatto ambientale benefico, come l’equivalente di piantare 398 alberi

 

Read more

Certificazione: SQAS

La nostra azienda da anni si impegna a migliorarsi per offrire standard qualitativi più elevati ed è per questo che si certifica tramite enti qualificati.

Tra le varie certificazioni, da anni, ci riserviamo di rinnovare la certificazione SQAS, che ha lo scopo di valutare:

  • il livello di sicurezza del sito logistico
  • la sicurezza durante il trasporto
  • la sicurezza dello stoccaggio e della gestione delle merci

La valutazione SQAS ottenuta dall’azienda è a punteggio e dura 3 anni, dopo i quali deve essere rinnovata.

La nostra azienda quest’anno (2021) ha ottenuto un punteggio dell’88%, incrementando il risultato ottenuto nella precedente valutazione dell’8%.

Inoltre dal grafico sottostante si può evincere che il punteggio da noi ottenuto è superiore alla media europea.

Link: CERTIFICAZIONE SQAS

Read more

Arriva il 4.0!

Al giorno d’oggi si sente sempre più spesso parlare di “industria 4.0”, detta anche quarta rivoluzione industriale, che vede tra i protagonisti il miglioramento tecnologico con lo scopo di incrementare la produttività e la sicurezza su lavoro.

A tale scopo e con l’intento di fare un passo in più verso la digitalizzazione, l’azienda Stratta Logistica si è fornita di nuovi carrelli elevatori.

Essi infatti:

  • Sono interconnessi a sistemi informatici interni da remoto che permettono di controllare lo stato del mezzo ed il suo utilizzo.
  • Migliorano la sicurezza sul lavoro tramite sensori e spie che monitorano le condizioni di lavoro, sistemi anticollisione macchina-macchina e macchina-uomo.Possibilità di dare in dotazione al personale o alle persone in visita anche braccialetto elettronico che essendo interconnesso con i carrelli elevatori fa rallentare il mezzo quando si avvicina troppo alla persona che lo possiede.

DIGITALIZAZIONE                    

PRODUTTIVITA’

CONNETTIVITA’              

SICUREZZA   

 

Read more